L’inquilino non paga l’affitto o le spese?
È possibile promuovere uno sfratto per morosità davanti al Tribunale per mandare via il conduttore moroso, vale a dire l’inquilino che non ha pagato quanto doveva.
La procedura di sfratto consente di riottenere la disponibilità dell’immobile in tempi ragionevolmente brevi.
Quando lo sfratto verrà convalidato il Tribunale porrà a carico dell’inquilino le spese della procedura.
Quali spese deve pagare l’inquilino ?
La Legge detta criteri specifici per la suddivisione delle spese tra locatore e conduttore.
Non sempre nei bilanci condominiali è riportata la distinzione fra le spese a carico del proprietario e quelle a carico del conduttore.
Per ottenere il pagamento delle spese è necessario farne richiesta, possibilmente scritta, al conduttore e questo ha due mesi di tempo per pagare o per chiedere l’indicazione specifica delle spese, la menzione dei criteri di ripartizione e la visione dei documenti giustificativi delle stesse.
Non sbagliare!
Vuoi fare un nuovo contratto ?
Per evitare problemi dopo è molto importante stipulare un contratto fatto bene prima.
Il contratto è la base dei Tuoi diritti e la sicurezza di poter difendere il guadagno dalla Tua casa.
Un contratto sbagliato rischia di farTi avere molti problemi con l’inquilino.
La Legge impone alcuni limiti minimi di durata ai contratti di locazione ed in alcuni casi anche dei limiti all’ammontare del canone.
È molto importante inserire nel contratto apposite clausole di tutela per i Tuoi diritti.
RicordaTi che il contratto deve essere quasi sempre stipulato per iscritto e deve essere registrato all’Agenzia delle Entrate.
Non ci vedi chiaro nei bilanci condominiali ?
All’Uppi del V.C.O. potrai far verificare nella più assoluta riservatezza i rendiconti condominiali e sciogliere ogni Tuo dubbio.
Vuoi comprare casa in condominio ?
Prima di acquistare qualsiasi unità immobiliare che si trovi in un edificio condominiale è opportuno informarsi sul fatto che non esistano debiti del venditore nei confronti del condominio, poichè per Legge chi acquista diventa debitore anche lui per quanto non pagato dal venditore relativamente all’anno in corso al momento dell’acquisto ed a quello precedente.
È utile anche avere una chiara informazione su quale sia la quota millesimale dell’unità che si intende acquistare.
Hai ricevuto un danno dal condominio ?
Se subisci dei danni cagionati da una parte comune condominiale (ad es. tetto o lastrico solare, muri perimetrali, cortile) hai diritto ad essere risarcito ma non sempre il condominio o la sua assicurazione sono pronti a farlo.
Presso la sede Uppi del V.C.O. troverai piena assistenza ed esperienza.
Difendi la Tua casa! Vieni all’Uppi del V.C.O.